DISCLAIMER

DISCLAIMER:
Tutto il materiale contenuto in questo sito appartiene ai legittimi proprietari e non si intende infrangere nessun copyright. Non siamo affiliati in nessun modo con la The CW, con il cast di The Vampire Diaries o con i suoi creatori e produttori; né tanto meno abbiamo accordi con la HBO, il cast di True Blood o chiunque altro della troupe. Questo è un fansite creato da fan per i fan. Questo sito NON svolge nessuna attività commerciale o a scopo di lucro, ma i suoi contenuti sono comunque protetti da copyright, pertanto ne è vietata la riproduzione, anche parziale senza i dovuti ringraziamenti al siti. Tutti gli articoli scritti da giornalisti sono coperti dal diritto d'autore che autorizza lo stesso a procedere ad azioni risarcitorie nei confronti di chi, senza i dovuti ringraziamenti e l'autorizzazione del proprietario, copia un suo scritto e lo fa passare per proprio. Tutti i diritti sono riservati.

martedì 1 novembre 2011

Ian Somerhalder: l'ambiente ed i giovani sono la nostra risorsa


Quest'anno l'annuale festa di Halloween sarà ricordata da molti per l'evento organizzato da Ian Somerhalder. L'attore ha inaugurato l'evento benefico Enpowereque proprio durante la festa cristiano/pagana che precede la Ognissanti. La festa, svoltasi nella splendida cornice della città di Atlanta, ha raccolto fondi che saranno devoluti alla ISF Foundation. Il giornalista Ecorazzi ha avuto modo di parlare con Ian che si è lasciato andare ad alcune confessioni sulla sua infanzia e sull'importanza delle nuove generazioni.
Da quanto tempo ti dedichi a queste cause?
"Onestamente da sempre".
Qual’è stata la tua ispirazione?
"Sono cresciuto sulla costa del Golfo, la famiglia di mio padre è metà francese mentre quella di mia mamma metà irlandese, erano entrambi contadini. Cosi sono stato sempre stimolato, sono cresciuto con uno stile di vita puro e genuino. La costa del golfo ha un ecosistema molto delicato, mio padre ha fatto in modo che capissi tutto questo. Penso che l’illuminazione è arrivata quando stavo girando Lost e vivevo alle Hawaii. Quando vivevo a Los Angeles ho sempre desiderato andare in campeggio e fare escursioni, e quindi ho affittato una Range Rover. In quel momento mi sono accorto che guidavo una macchina che mi permetteva di percorrere 16 chilometri con un libro di benzina. E’ stato disgustoso, guidare a Los Angeles. Quindi una mattina bellissima, mi sono reso conto che ero pieno di queste aspirazioni sorprendenti sia per il clima che per l’ambiente, ma stavo guidando un Suv ad alto consumo di gas. Quindi ho chiamato il mio manager e ho detto 'Sai una cosa? Devo immediatamente sbarazzarmi di questa macchina'. E ho fatto cosi quando sono tornato a Los Angeles.Quindi mi sono reso conto di molte cose. Sai, è sbagliato lasciare l’acqua aperta quando ci si lava i denti, perché cosi possiamo risparmiare 602 litri di acqua al giorno. Si lo so si trattano di cose davvero pazzesche. Oppure bisogna sempre spegnere le luci. Sono piccole cose della vita che però sono davvero importanti. Ma è stato dopo la fuoriuscita del petrolio che ho realizzato che era arrivato il momento per iniziare a dare vita alle mie idee".
Hai più di un milione di seguaci su Twitter. Secondo te i media svolgono un ruolo nella conservazione?
"La mia opinione su social media è quella che hanno cambiato il mondo. I social media sono il motivo del perchè questa fondazione esiste, e perchè ogni giorno ha sempre più successo. Chi ha inventato Twitter, credimi lo vorrei baciare. E’ semplicemente incredibile quante impormazioni viaggiano in un nanosecondo.
Quindi posso dire che Twitter e Facebook hanno salvato il mondo".
Perché sei cosi felice che i giovani siano coinvolti in tutto questo?
"Perché loro sono il futuro".
Come possiamo coinvolgerli maggiormente?
"Semplice bisogna far capire che questo è il loro mondo. Se ci pensate è qualcosa di molto interessante. Un anno fa ho conosciuto questa ragazzina di sei anni Devon Haas che ha contattato l’ISF perchè ci voleva donare i soldi della fatina dei denti, e perchè voleva cambiare il mondo. Ha detto che voleva cambiare il mondo ma che non aveva voce in capitolo. Quindi il direttore esecutivo della ISF Mi ha chiamato e mi ha detto 'Dobbiamo dare una voce a questa ragazza'. Stavo per scoppiare a piangere, avevo le lacrime agli occhi. Questa ragazzina ora ha 7 anni ha 5.000-7.000 persone che la seguono su Twitter. I bambini sono il futuro. I giovani vengono sottovalutati e molti di loro sottovalutano il mondo. Conosco giovani che hanno delle idee incredibili. Alcuni di loro però non vogliono essere coinvolti perché non amano il loro mondo. Ho letto milioni di libri come l’Huffington Post, The Nation, The Economist, e la mia testa sta per esplodere, contengono cosi tante informazioni. E’ tutto talmente potente, ma la maggior parte di queste informazioni sono cosi negative, e io ormai guardo il mondo in questo modo, bello per certi aspetti brutto per altri. Ma i bambini e i ragazzini devono crescere e devono cominciare a guardare il mondo come se fosse la cosa più bella".
Sul set lo conosciamo come l'instabile Damon Salvatore, un vampiro che cerca di essere buoni ma che, ogni tanto, si lascia andare alla sua natura selvaggia. Nella realtà Ian è, invece, un'attivista convinto che il nostro futuro sia la risposta delle nostre scelte odierne. E come dargli torto?!
© E' vietata la riproduzione anche solo parziale di questo articolo senza i dovuti crediti al sito.

Nessun commento:

Posta un commento